RUBY E IL CINEMA
STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI- UN FILM COMMUOVENTE
BUONASERA A TUTTI ..oggi voglio parlarvi di un film ambientato nella seconda guerra mondiale. Personalmente non amo questo genere di film però questo film mi ha incuriosito con di risvolti positivi. E' la storia di un'orfana che viene adottata da questa famiglia dove il patrigno sembra tenderle una mano nel senso che fa di tutto per farla sentire a proprio agio mentre la matrigna è un po' freddina; il suo patrigno le fa imparare a leggere , gli tappezza i muri della cantina con le lettere e le parole che lei scrive come una sorta di lavagna. Lisel questo è il suo nome conduce una vita tranquilla finchè poi arriva la guerra . Un giorno si presenta a casa un ebreo e viene ospitato a casa di Lisel perchè il padre era molto amico della famiglia. Il poverino si ammala e Lisel ,a cui sta a cuore la salute del ebreo , decide di rubare dei libri dalla biblioteca dell'ufficiale (credo ) del paese e incomincia a leggerli. Lebreo finalmente si riprende e decide poi di scappare. La guerra purtroppo porterà una grande tragedia ..non voglio anticiparvi nulla.. e da li che ho incominciato a piangere come un vitello.
ho trovato molto bello questo film perché questa bambina ha la mia stessa passione per i libri ancor prima che lei sapesse leggere , cosa che è capitata a me, io me li facevo leggere e questo amore le nasce in un momento in cui ..voglio dire.. le cose importanti sono altre considerato che è periodo di guerra. Questi libri sono anche il mezzo che lei usa per salvare la vita al suo amico , una cosa che , come, ripeto mi ha commosso moltissimo.
Una delle parti che mi è piaciuta veramente è quando lei salva un libro da un rogo appiccato perchè quei libri non erano consoni al regime nazista.
ALLA PROSSIMA
Nessun commento:
Posta un commento